
Nell’ultimo ventennio è aumentata l’attenzione verso le Polizze D&O (Director & Officer).
Questa soluzione assicurativa, che tutela il patrimonio personale delle figure apicali all’interno di società e aziende, ha fatto la sua comparsa sul mercato italiano intorno agli anni Novanta.
Per assistere a una sua diffusione, anche se timida, si devono però attendere gli anni 2000 quando, in seguito alla riforma del diritto societario, la “Riforma Vietti” del 2003, aumentò la domanda di questo tipo di coperture.
La riforma, infatti, aveva modernizzato il corpus di norme che regolavano la governance imprenditoriale traendo, in parte, spunto da altri ordinamenti europei e dal sistema anglosassone.
Allo stesso tempo, è aumentata la consapevolezza delle responsabilità e dei rischi a cui sono esposti dirigenti e amministratori, dovuti non solo a una normativa sempre più stringente, ma anche alla crescente esposizione a contenziosi legali e procedimenti regolatori, nonché alle pressioni politiche e sociali in continuo aumento. Fenomeni, che hanno reso indispensabile l'adozione di coperture D&O adeguate.
Normativa stringente e instabilità geopolitica spingono la domanda di Polizze D&O
La crisi dei subprime del 2008, che ha travolto il settore finanziario internazionale, dando origine a quella che è conosciuta come la Grande Recessione (2008-2013), l'attacco dell'11 settembre, e la crisi dei debiti sovrani che ha colpito l'Europa, sono solo alcuni degli esempi delle gravi destabilizzazioni che hanno segnato il nostro tessuto economico e imprenditoriale.
È interessante osservare, infatti, come la raccolta premi lordi, che nel 2012 ammontava a 190 milioni di euro, sia aumentata a 240 milioni nel 2016 e abbia superato i 250 milioni nel 2020. (Dati Assiteca)
Una tendenza che è destinata a proseguire.
Oggi le aziende sono esposte a nuovi rischi dovuti all'incertezza del contesto geopolitico, causata dalla guerra in Ucraina e dai conflitti in Medio Oriente.
Secondo l’analisi pubblicata da Verisk Maplecroft, società di consulenza inglese, nel 2023 il rischio politico ha toccato i livelli più alti degli ultimi cinque anni. Ne consegue che gli amministratori dovranno affrontare crescenti pressioni e controlli, per assicurarsi che l’azienda sia pronta ad affrontare eventuali interruzioni nelle aree più vulnerabili e a garantire la sicurezza dei dipendenti.
Polizze D&O: coperture ed estensioni per le sfide del management
Le Polizze D&O si sono evolute per offrire una protezione sempre più completa. La Polizza protegge il patrimonio di amministratori, sindaci e dirigenti aziendali dalle richieste di risarcimento avanzate da dipendenti, creditori, soci, consulenti o istituti finanziari.
Per garantire una copertura D&O adeguata, è importante considerare diversi elementi come le dimensioni dell’impresa e il settore di appartenenza. Inoltre, è fondamentale valutare i limiti di copertura della Polizza e le eventuali estensioni. Il premio assicurativo varia in base ai rischi specifici dell'azienda, rendendo cruciale trovare il giusto equilibrio tra estensione della copertura e sostenibilità dei costi.
Le garanzie sempre operanti della Polizza D&O di WeBind
Uno dei punti di forza delle Polizze D&O WeBind è la presenza di garanzie sempre operanti, incluse nel premio. Questo garantisce una protezione completa senza costi aggiuntivi, con sottolimiti specifici per ciascuna garanzia
Vediamole insieme.
1. Inchieste e indagini preliminari
La garanzia copre i manager e gli amministratori nel caso in cui siano coinvolti in indagini da parte delle autorità di vigilanza, anche prima che venga formalizzata un’accusa. Immaginiamo un amministratore delegato che riceve una richiesta di informazione da parte della Consob nell’ambito di un’indagine sulla trasparenza finanziaria. La Polizza D&O, in questo caso, garantisce la copertura dei costi legali sostenuti per rispondere e difendersi fin dalle prime fasi.
2. Spese di ripristino della reputazione
Questa copertura è fondamentale in tutti quei casi in cui un dirigente viene coinvolto in un caso che finisce per danneggiare la sua immagine pubblizca, coprendo i costi di consulenza e dei servizi di comunicazione. Pensiamo a un manager che viene citato in un articolo di giornale per una presunta frode, successivamente rivelatasi infondata. La notizia, però, ha già avuto un impatto negativo sulla sua reputazione ma grazie alla Polizza, può rivolgersi a un’agenzia di comunicazione specializzata e ripristinare la sua immagine pubblica, contando sulla copertura di tutte le spese.
3. Costi di estradizione
La copertura interviene nel caso in cui un manager venga coinvolto in un procedimento legale all’estero con la conseguente richiesta, da parte delle autorità, della sua estradizione. La Polizza copre i costi per l’assistenza legale, permettendogli di opporsi alla richiesta e gestire il caso nel miglior modo possibile.
4. Spese cautelari e d’urgenza
La garanzia interviene in tutte quelle situazioni critiche, come un arresto improvviso, coprendo i costi necessari per affrontare la situazione in modo tempestivo. Pensiamo al caso di un amministratore che viene arrestato improvvisamente con accuse di illecito finanziario. La Polizza copre, ad esempio, il pagamento della cauzione per ottenere il rilascio e per preparare la difesa immediata.
Estensioni personalizzabili per una protezione su misura
Oltre alle numerose garanzie incluse nel premio base, la Polizza D&O di WeBind consente di ampliare ulteriormente la copertura in base alle specifiche esigenze dell’azienda. Con una maggiorazione del premio, è infatti possibile integrare ulteriori tutele, tra cui:
-
Costi e spese di emergenza;
-
Corporate Manslaughter e sicurezza sul lavoro;
-
Molte altre garanzie personalizzabili.
Proteggi il Management con una Polizza D&O Completa
Le sfide che attendono le aziende e i loro dirigenti richiedono soluzioni assicurative solide e specifiche. La Polizza D&O di WeBind offre un livello di protezione avanzato, grazie a estensioni sempre operanti e opzioni di personalizzazione.
Vuoi saperne di più sulla Polizza D&O WeBind? Contattaci per maggiori informazioni.