Polizza per professioni digitali, marketing e digital marketer. Non regolamentate ma protette con Heca.

Quando si parla di polizze e responsabilità professionale si pensa abitualmente ad avvocati, medici e tutti i professionisti iscritti all’albo che, per legge, sono obbligati a stipulare un’assicurazione. 

Ma chi non è soggetto a questo vincolo corre meno rischi? 

Noi professionisti del settore assicurativo sappiamo che la realtà è diversa e che, indipendentemente dall’obbligo normativo, ogni attività professionale espone a rischi e possibili richieste di risarcimento.

Un esempio sono le nuove professioni del settore digitale, come digital strategist, social media manager, graphic designer e tutti quei professionisti che curano la comunicazione e l’immagine di un’azienda, contribuendo alla sua crescita e al consolidamento nel mercato.

L’evoluzione tecnologica e informatica, infatti, ha spinto le imprese a ridefinire il proprio tessuto organizzativo. Oggi, per affermarsi ed essere realmente competitivi è necessario, non solo investire in strumenti tecnologici avanzati ma, anche, adottare strategie di comunicazione digitali efficaci che consentano di raggiungere il proprio pubblico di riferimento in modo mirato e coinvolgente.

Tuttavia, questi professionisti sono esposti a numerosi rischi, spesso sottovalutati, che possono compromettere la loro attività e la reputazione dell’azienda, o del cliente, per cui lavorano.

In questo articolo esploreremo lo stato attuale del settore, analizzando la crescente domanda di professionisti del marketing e i principali rischi a cui sono esposti. 

Professionisti digitali in crescita e sempre più richiesti.

Nonostante la difficoltà di reperire dati, trattandosi di un comparto relativamente nuovo e in continua evoluzione, le informazioni disponibili evidenziano una costante crescita.

Secondo una ricerca condotta dall’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano, infatti, già nel 2019, il 96% delle aziende aveva investito parte del proprio budget nel marketing.

In particolare, è emerso che oltre il 50% delle aziende aveva già inserito nel proprio organico, o si era rivolto, a professionisti come digital marketer, brand manager, communication specialist e graphic designer; figure che, insieme, sono responsabili delle strategie di comunicazione, della creazione dei contenuti e della definizione dell’identità del brand.

Oggi la loro presenza continua a crescere, così come il budget destinato alle attività di marketing. Secondo il Gartner CMO Spend Survey, infatti, dal 2020 al 2023, le aziende hanno incrementato gli investimenti nel settore passando dal 6,4% al 9,5% del budget. Inoltre, lo studio evidenzia che le aziende che dedicano una quota maggiore al marketing e alle tecnologie digitali stanno registrando un vantaggio competitivo e un ritorno positivo in termini di fatturato e di posizionamento sul mercato. 

È importante specificare che questo studio prende a riferimento il mercato statunitense, ma in Italia si osserva un trend simile. Come spesso accade, infatti, l'Italia tende a seguire con qualche anno di ritardo gli input provenienti dal mercato americano e inglese. Anche nel nostro Paese, molte aziende stanno gradualmente aumentando gli investimenti nel marketing digitale, riconoscendo i benefici in termini di competitività e crescita dei ricavi.

Tuttavia, la scarsa consapevolezza delle responsabilità che deriva da questo tipo di professioni, porta spesso a sottovalutare i rischi.  A queste figure spesso non viene richiesto di stipulare una polizza assicurativa e, di conseguenza, non sono adeguatamente tutelate. 

Per questo motivo, è fondamentale conoscere e proporre soluzioni assicurative mirate, in grado di proteggere la loro attività da eventuali imprevisti.

Polizza Non Regolamentate: le coperture per i rischi del settore digitale.

Su Heca sono disponibili diverse soluzioni dedicate ai professionisti del mondo digitale, e non solo, che nonostante non abbiano un obbligo assicurativo sono esposti a numerosi rischi e a potenziali richieste di risarcimento.

Si tratta di un’assicurazione per la responsabilità civile che copre tutti i danni derivanti da inadempienza ai doveri professionali, negligenza, imprudenza o imperizia, anche in caso di colpa grave.

Una delle garanzie incluse, particolarmente importante per i professionisti della comunicazione, riguarda la Diffamazione e i danni all’immagine. Pensiamo a un communication specialist che diffonde erroneamente, tramite agenzie stampa, informazioni sensibili su un'azienda, compromettendone la reputazione e causando richieste di risarcimento. Oppure a un social media manager che pubblica un post offensivo o fuorviante, danneggiando l’immagine del brand e generando conseguenze legali ed economiche.

La Polizza garantisce anche la copertura in caso di Perdite patrimoniali derivanti dalla divulgazione involontaria di informazioni su terzi. Si pensi, ad esempio, a un digital strategist che, per errore, condivide dati sensibili di un cliente senza autorizzazione, causando un danno economico e reputazionale all'azienda coinvolta.

Un’altra garanzia importante riguarda la Violazione di copyright, che può tutelare ad esempio un graphic designer che involontariamente utilizzi immagini o font protetti da diritti d'autore senza le necessarie licenze, esponendosi a richieste di risarcimento o sanzioni legali.

Personalizzabile e con estensioni.

Uno dei punti di forza di questa Polizza è che si rivolge a numerosi professionisti e si adatta a ogni tipo di attività assicurata. 

Inoltre, la copertura può essere estesa con garanzie aggiuntive, tra cui:

  • Spese per il ripristino della reputazione che garantisce, ad esempio, la copertura delle spese sostenute dall’assicurato per ripristinare la propria reputazione a seguito di una richiesta di risarcimento;

  • Responsabilità civile per la conduzione dello studio che protegge da eventuali danni causati a terzi nell’ambito della gestione dello spazio di lavoro.

Grazie a questa polizza, i professionisti digitali possono svolgere la propria attività con maggiore sicurezza, sapendo di essere tutelati dai rischi specifici del loro settore.

Vuoi saperne di più? Contattaci e richiedi maggiori informazioni sulle Polizze Professionali per Non Regolamentate su Heca!