
Heca s.r.l. (Heca), insurtech italiana sul mercato dal 2010, avvia unāimportante partnership con CNP Assurances S.A. - Rappresentanza Generale per lāItalia (CNP).
CNP, gruppo assicurativo francese con oltre 170 anni di storia, si ĆØ affermato come primo player in Europa e quinto in Italia nella protezione della persona (ramo Vita).
Il Gruppo, giĆ presente nel mercato della Cessione del Quinto della Pensione per il tramite di CNP Vita Assicurazione, fa il suo ingresso, attraverso questa nuova collaborazione, nel mercato della Cessione del Quinto per i Dipendenti: frutto della fiducia reciproca e della forza che Heca ha acquisito nel panorama assicurativo italiano negli ultimi anni.
Heca e CNP opereranno al fianco di Accredited Insurance (Europe) Limited (Accredited Europe), con lāobiettivo di garantire polizze che soddisfino i requisiti di legge per accedere alla Cessione del Quinto.
La collaborazione tra Heca e Accredited Europe si ĆØ consolidata giĆ nel corso del 2023, dando vita a WeBind, un brand nato da unāidea di Heca e che offre diverse soluzioni assicurative per professionisti e aziende.
La Cessione del Quinto ĆØ disciplinata dal D.P.R. del 5 gennaio 1950, n.180.
Lāart.54, in particolare, prevede lāinclusione di garanzie sulla vita e contro i rischi di impiego per tutelare banche e finanziarie dal rischio di insolvenza.
A questo scopo le societĆ opereranno in simbiosi, offrendo soluzioni complete:
Dal suo portale sarĆ quindi possibile:
La Cessione del quinto ĆØ un prestito non finalizzato che prevede una trattenuta diretta in busta paga di dipendenti pubblici o privati.
Lāimporto dipende dal livello di retribuzione e dallāanzianitĆ lavorativa del richiedente garantendo, in questo modo, un prestito adeguato e sostenibile economicamente.
Consiste in un finanziamento garantito che lascia allāente erogatore molta flessibilitĆ nella valutazione delle richieste.
Le coperture assicurative associate e le modalitĆ di pagamento della rata rendono, infatti, lāoperazione particolarmente sicura permettendo di accedere più facilmente al prestito.
Nonostante le sfide legate all'inflazione e all'aumento dei tassi di interesse, la Cessione del Quinto continua a registrare un andamento positivo.
Secondo i dati forniti da Assofin e Crif*, lāerogazione di prestiti tramite questa modalitĆ ha segnato una crescita del +5% nel 2022 e del +9.1% nel primo semestre del 2023. Ć interessante notare che la crescita ĆØ stata trainata dalla domanda da parte dei dipendenti privati e dai pensionati, nonostante i dipendenti pubblici restino i principali richiedenti.
La partnership tra Heca, CNP e Accredited Europe rappresenta un passo significativo verso lāobiettivo di fornire prodotti ottimizzati e adeguati alle esigenze emergenti del settore.
*Fonte: Comunicato stampa CRIF del 20 giugno 2023
CNP, gruppo assicurativo francese con oltre 170 anni di storia, si ĆØ affermato come primo player in Europa e quinto in Italia nella protezione della persona (ramo Vita).
Il Gruppo, giĆ presente nel mercato della Cessione del Quinto della Pensione per il tramite di CNP Vita Assicurazione, fa il suo ingresso, attraverso questa nuova collaborazione, nel mercato della Cessione del Quinto per i Dipendenti: frutto della fiducia reciproca e della forza che Heca ha acquisito nel panorama assicurativo italiano negli ultimi anni.
Heca e CNP opereranno al fianco di Accredited Insurance (Europe) Limited (Accredited Europe), con lāobiettivo di garantire polizze che soddisfino i requisiti di legge per accedere alla Cessione del Quinto.
La collaborazione tra Heca e Accredited Europe si ĆØ consolidata giĆ nel corso del 2023, dando vita a WeBind, un brand nato da unāidea di Heca e che offre diverse soluzioni assicurative per professionisti e aziende.
Come opereranno le tre aziende sul mercato?
La Cessione del Quinto ĆØ disciplinata dal D.P.R. del 5 gennaio 1950, n.180.
Lāart.54, in particolare, prevede lāinclusione di garanzie sulla vita e contro i rischi di impiego per tutelare banche e finanziarie dal rischio di insolvenza.
A questo scopo le societĆ opereranno in simbiosi, offrendo soluzioni complete:
- CNP si concentrerĆ sulle soluzioni assicurative del ramo Vita;
- Accredited Europe offrirĆ i suoi prodotti per le polizze del ramo Credito;
- Heca svolgerĆ il ruolo di esperto Third Party Administrator (TPA) e metterĆ a disposizione la sua piattaforma informatica proprietaria.
Dal suo portale sarĆ quindi possibile:
- verificare i rating dei datori di lavoro,
- caricare eventuali referral,
- comunicare lāapertura di sinistri.
Come funziona la Cessione del Quinto per i dipendenti e che vantaggi offre?
La Cessione del quinto ĆØ un prestito non finalizzato che prevede una trattenuta diretta in busta paga di dipendenti pubblici o privati.
Lāimporto dipende dal livello di retribuzione e dallāanzianitĆ lavorativa del richiedente garantendo, in questo modo, un prestito adeguato e sostenibile economicamente.
Consiste in un finanziamento garantito che lascia allāente erogatore molta flessibilitĆ nella valutazione delle richieste.
Le coperture assicurative associate e le modalitĆ di pagamento della rata rendono, infatti, lāoperazione particolarmente sicura permettendo di accedere più facilmente al prestito.
Qual ĆØ il trend della Cessione del quinto in Italia?
Nonostante le sfide legate all'inflazione e all'aumento dei tassi di interesse, la Cessione del Quinto continua a registrare un andamento positivo.
Secondo i dati forniti da Assofin e Crif*, lāerogazione di prestiti tramite questa modalitĆ ha segnato una crescita del +5% nel 2022 e del +9.1% nel primo semestre del 2023. Ć interessante notare che la crescita ĆØ stata trainata dalla domanda da parte dei dipendenti privati e dai pensionati, nonostante i dipendenti pubblici restino i principali richiedenti.
La partnership tra Heca, CNP e Accredited Europe rappresenta un passo significativo verso lāobiettivo di fornire prodotti ottimizzati e adeguati alle esigenze emergenti del settore.
*Fonte: Comunicato stampa CRIF del 20 giugno 2023